![]() |
NOVITA’ ADEMPIMENTI PRIVACY Scadenza 25 maggio 2018
|
|
||||
Circolare Informativa -> |
![]() |
|
|
|
Allegato A (Iper-Ammortamenti) -> |
![]() |
Allegato B (Iper-Ammortamenti) -> | ![]() |
ESTENSIONE FATTURA ELETTRONICA
Svolta epocale prevista dalla legge di bilancio 2018. Dal 01.01.2019, per tutte le prestazioni di servizi e le cessioni di beni viene previsto l'uso esclusivo della fattura elettronica. L'obbligo comprende anche le fatture emesse nei confronti dei consumatori finali, per i quali l'Agenzia delle Entrate metterà a disposizione apposito servizio per la ricezione. |
ABROGAZIONE SCHEDA CARBURANTE
A decorrere dal 01.07.2018 è prevista la totale abrogazione della scheda carburante. Gli acquisti di carburante per autotrazione saranno documentati esclusivamente dall'emissione di fattura elettronica. Da questa data inoltre i rifornimenti dovranno essere effettuati esclusivamente utilizzando carte di credito, di debito o prepagate. Non sono più previsti i pagamenti in contanti. |
PAGAMENTO STIPENDI - DIVIETO CONTANTI!
Dal 01.07.2018 è previsto il divieto di corrispondere le retribuzioni in contanti al dipendente, a prescindere dal rapporto di lavoro instaurato. La sanzione prevista per il mancato rispetto dell'obbligo va da € 1.000 a € 5.000. |
DIFFERIMENTO IMPOSTA SUL REDDITO D'IMPRESA (IRI)
La legge di bilancio 2017 aveva introdotto una percentuale fissa di tassazione del reddito d’impresa a partire dal 01.01.2017 pari al 24%. L'applicazione di tale imposta viene differita al 2018. |
IPER-AMMORTAMENTI
Per acquisto beni strumentali nuovi destinati a favorire nuovi processi di trasformazione tecnologica digitale incremento del costo ai soli fini fiscali del 150% . Per i relativi beni immateriali (ad es. software) incremento del costo di acquisto del 40%. Gli acquisti devono essere effettuati entro il 31.12.2018. Per le categorie agevolabili scaricare ALLEGATO A e ALLEGATO B. |
PROROGA MAXI AMMORTAMENTI PER IMPRESE E LAVORATORI AUTONOMI
Acquisto beni strumentali nuovi entro il 31.12.2018. Aumento del 30% del costo di acquisto per i beni strumentali nuovi. |
PROROGA RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI
Riaperti i termini per la rivalutazione di terreni edificabili ed agricoli nonché delle partecipazioni in società non quotate possedute alla data del 01.01.2018. Redazione perizia asseverata di stima e versamento dell'imposta sostitutiva dell'8% entro il 30.06.2018. |
PROROGA DETRAZIONE INTERVENTI PATRIMONIO EDILIZIO
Sono state prorogate le detrazioni IRPEF del 50% per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, pur rispettando sempre il tetto massimo di euro 96.000, sulle spese effettuate entro il 31.12.2018. |
PROROGA DETRAZIONE INTERVENTI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
Sono state prorogate le detrazioni IRPEF/IRES per gli interventi di riqualificazione energetica nella misura del 65% sugli importi massimi previsti per le singole categorie di intervento. Attenzione! Per alcuni interventi la detrazione passa dal 65% al 50%. Nello specifico vedere circolare allegata. Spese effettuate entro il 31.12.2018. |
PROROGA DETRAZIONE MOBILI ED ELETTRODOMESTICI
Sono state prorogate le detrazioni IRPEF del 50% per l'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni) destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione e per il quale si usufruisce della detrazione per ristrutturazione. I relativi interventi di recupero edilizio collegati al bonus mobili devono essere iniziati a decorrere dal 01.01.2017. La novità introdotta prevede che anche le informazioni relative a questi interventi dovranno essere trasmesse all'ENEA. |
DETRAZIONI PER "BONUS VERDE"
E' stata introdotta una nuova detrazione IRPEF del 36% per interventi di sistemazione a verde, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi, realizzazione di coperture a verde e giardini pensili. La spesa massima ammessa è pari ad € 5.000 per unità immobiliare ad uso abitativo e spetta anche per gli interventi effettuati su parti comuni esterne di edifici condominiali. |
GUIDE FISCALI AGENZIA DELLE ENTRATE
![]() |
Agevolazioni fiscali per il risparmio energetico |